Con questo nuovo aggiornamento sono stati integrati gli allegati nazionali dell'Eurocodice per Italia, Francia e Gran Bretagna. Con mappe di facile consultazione e legende informative, sarà ancora più facile lavorare con Base On. L'interfaccia di calcolo è stata inoltre adattata alle necessità locali, pertanto sarà ora possibile calcolare direttamente i carichi di vento e di neve per il proprio progetto.
Con questa nuova funzione, è possibile disegnare tetti poligonali o ostacoli con un adattamento degli angoli verso i 90° e 45°. In questo modo la progettazione è più precisa ed accurata.
La funzione snap-in può essere disabilitata spingendo il tasto SHIFT.
Un nuovo menù permette di personalizzare la visualizzazione dei risultati. E' ora possibile visualizzare sul layout i vari componenti del sistema e le diverse zone di carico del tetto. In questo modo sarà più facile visualizzare le aree più sollecitate dell'impianto.
Per i tetti piani su cui viene installato un impianto fotovoltaico, è importante conoscere i sovraccarichi sulla superficie del tetto. Da ora, nella relazione in pdf è presente un nuovo paragrafo con maggiori dettagli su questo aspetto. Attivare la funzione "carichi verticali e orizzontali" nella relazione in pdf.
E’ ora possibile modificare il proprio profilo utente cliccando sul proprio nome nella barra in alto. Tutte le informazioni del profilo utente possono essere modificate.