Questo impianto fotovoltaico, realizzato con 111 moduli ed un inverter, genera una potenza di 29,97 kWp, evitando così 16.413 kg / anno di emissioni di CO2.
„In primo luogo, abbiamo rinnovato il tetto con una lamiera grecata di 0,75 mm di spessore, quindi installato l'impianto fotovoltaico. L'impianto, che è stato costruito nel marzo 2018, è statto messo in esercizio dopo soli 9 giorni. Il supporto fornito dal team di K2 è stato prezioso, dalla fase di pianificazione al supporto durante l'installazione. Questo progetto è frutto dei nostri 20 anni di esperienza nel campo dell'energia solare e il nostro know-how acquisito in oltre 90 anni nel settore delle costruzioni “, afferma Erik U. Oberänder, Project Manager di Solar Sky GmbH.
„Il sistema S-Dome Small è adatto all'installazione su tetti in lamiera grecata quando è richiesta un'inclinazione aggiuntiva dei moduli e quando le file sono ortogonali alle greche. Questo impianto ha un angolo di elevazione finale di 13°, anziché di soli 3° se non fosse stato installato con il sistema Dome. Ciò aumenta le prestazioni e l'auto-pulizia dei moduli “ , afferma Axel Klett di K2 Systems. Axel Klett fa parte del team K2 dall'inizio dell'anno e si occupa dell'area della Germania settentrionale.
I 111 moduli di questo impianto sono posizionati in orizzontale e fissati sul lato lungo. Il morsetto FlexClamp assicura un fissaggio appropriato tra il telaio del modulo e la sottostruttura.
Questo sistema di montaggio si fissa sul MultiRail, fissato sulla lamiera grecata con viti autoperforanti.
L'elemento Dome S100 small è fissato al MultiRail tramite due tasselli MK2 e due viti a testa cava, mentre il Dome SD con un tassello MK2 e una vite.
Il nostro Team sarà lieto di supportarvi nel vostro prossimo progetto. Contattateci!