AziendaAzienda
Abbastanza sostenibile: il DNA di K2 — Spingiamo insieme la transizione energetica!Di più
Sistemi di montaggioSistemi di montaggio
K2 Non-Roof continua a crescere — Semplice, flessibile, estetico: K2 CarportDi più
Servizi digitaliServizi digitali
K2 Buddy — Garantire la sicurezza degli impianti fotovoltaici nelle regioni nevose con K2 B...Di più
Know-how e FormazioneKnow-how e Formazione
Volete saperne di più? — Webinar dal vivo, tutorial chiari e numerosi corsi di formazione per un maggiore...Di più
ContattiContatti
Trova il tuo rivenditore — Una rete ben distribuita di partner di vendita locali per trovare quello giusto.Di più
Menu
K2 Systems
Selezionare la lingua
Francese
Inglese
Inglese, Australia
Inglese, Sud Africa
Inglese, stati Uniti
Italiano
Portoghese, Portogallo
Spagnolo
Spagnolo, Messico e LATAM
Tedesco
3.
Pianificazione e installazione
I diversi tipi di tetto richiedono approcci diversi. Qui troverete istruzioni specifiche e dettagliate per risparmiare tempo nella progettazione e per la buona riuscita dell'installazione.
Progettare la struttura in modo corretto
Soluzioni per carichi di vento e di neve elevati
Soluzioni per i pannelli sandwich
In questo modo si padroneggia il fissaggio delle viti tirafondo
Come e quando utilizzare il sistema BasicRail
Come ottimizzare un impianto su tetto in lamiera grecata
Soluzioni intelligenti per tetti in tegole
Novità dall'Intersolar di Monaco
Come disegnare al meglio i tetti a falde
Come eliminare rapidamente i moduli
Dividere i gruppi di moduli a separazioni termiche
Ridurre la quantità di materiale
Aumentare la resistenza
Assemblaggio più rapido
Assicurare la stabilità dell’impianto
Come zavorrare poco e bene un impianto su tetto piano
Come disegnare al meglio i tetti piani
Passerelle di manutenzione e distanza tra le file
Sistemi per tetti piani con ancoraggi per tetti
1.
Avvio del progetto
Qui potete trovare le conoscenze e le informazioni fondamentali per garantire il successo dell'installazione.
2.
Utilizzo di strumenti digitali
Scoprite come utilizzare al meglio i nostri servizi digitali K2, per garantire una pianificazione accurata, sicura e veloce.
4.
Completamento del progetto
Imparate a documentare e chiudere correttamente il vostro progetto: qui troverete informazioni per gli ultimi "tocchi finali".
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER