Cosa unisce K2 e Huawei? La volontà concreta di accelerare la transizione energetica puntando sull’energia solare. Oggi, questa visione si traduce in una nuova interfaccia che collega i nostri strumenti digitali per la progettazione di impianti fotovoltaici.
K2 Base è già compatibile con diverse piattaforme grazie a interfacce intelligenti che assicurano un trasferimento dati veloce e senza errori. Ora entra in gioco un partner d’eccezione: Huawei. Insieme compiamo un altro passo verso un ecosistema sempre più connesso.
Huawei è un punto di riferimento globale nelle soluzioni per l’energia in rete. Con SmartDesign, parte della piattaforma FusionSolar, supporta i professionisti del fotovoltaico nella progettazione di impianti completi, con visualizzazioni 3D e report automatici. L’obiettivo è chiaro: massimizzare la resa, ottimizzare le prestazioni e garantire un funzionamento efficiente.
Da oggi, K2 Base comunica direttamente con SmartDesign. Grazie alla nuova interfaccia via K2+, già attiva per tutti gli utenti europei, i dati di progetto possono essere trasferiti in modo semplice e sicuro. Questo significa meno errori, più efficienza e un flusso di lavoro decisamente più snello per chi progetta.
Progettare in K2 Base